Come alleviare il mal di testa con l'auto massaggio - esercizi pratici
- Rossana Tursi
- 6 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 feb 2022

Il mal di testa può avere diverse origini e diverse collocazioni. Può quindi coinvolgere vari meridiani energetici.
Possiamo utilizzare alcune semplici tecniche di auto-massaggio per alleviare le tensioni accumulate sulle spalle, aiutandoci anche con la respirazione, in modo da alleggerire un po' la testa e migliorare la circolazione verso quest'ultima.
Siedi un luogo tranquillo, preferibilmente in penombra.
Siedi su un cuscino alto e con le gambe incrociate. Se questa posizione è poco confortevole, puoi appoggiare la schiena ad un muro mettendo però un cuscino tra te e il muro, oppure siediti su una sedia mantenendo la schiena diritta, ma sostenuta da una spalliera.
Chiudi gli occhi e comincia a concentrarti sulla respirazione. Senti solo il movimento della tua respirazione senza forzarla in alcun modo, lascia che l'aria entri ed esca dalle narici in modo spontaneo e regolare. A poco a poca la respirazione si farà più lenta.
Quando sei pronto, appoggia la mano destra sulla spalla sinistra, rimani sempre con gli occhi chiusi, e massaggia delicatamente con leggere pressioni delle dita quesa zona procedendo dal collo verso la spalla. Accompagna ogni pressione con una espirazione, fa sempre dei movimenti lenti e non forzare le pressioni. Cerca di non avere alcun tipo di tensione nelle braccia. Puoi anche fermarti in alcuni punti e fare un piccolo massaggio circolare.
Cambia lato, quindi porta la mano sinistra sulla spalla destra e ripeti il massaggio procedendo sempre dal collo verso la spalla.
Fai una brave pausa portando l'attenzione alle spalle, sentendo se sono più morbide e rilassate. Respira sempre lentamente.
Se senti tensione nelle braccia, puoi fare questo massaggio sostenendo il braccio che massaggia dal gomito con l'altra mano.
Fai un'altra breve pausa.
Ora porta entrambe le mani sul collo, e utilizzando il pollice, l'indice e il medio, "pizzica" la pelle del collo, tirandola un po' come se volessi staccarla dai muscoli. Ripeti quante volte vuoi, accompagnando sempre con la respirazione, quindi tira la pelle durante l'espirazione.
Riposati qualche istante, poi torna sul collo, tira la pelle come prima, e fai piccoli movimenti circolari della testa, sempre tenendo tirata la pelle.
Fermati, e porta i pollici alla base della nuca, con le dita delle mani che sostengono la testa, e portando la testa leggermente indietro aumenta la pressione in questi punti, e spostati man mano lungo tutto l'occipite. Ripeti un paio di volte, sempre accompagnando i movimenti con la respirazione, quindi espira nel momento in cui lasci appoggiare la testa sui pollici, inspira quando riporti la testa eretta.
Infine rimani qualche istante ancora con gli occhi chiusi, portando l'attenzione alle spalle e al collo, e senti se un po' di tensione si è alleggerita, e se la testa è più leggera.
Buon lavoro!
Ovviamente, se qualche esercizio non ti è chiaro, puoi contattarmi per maggiori informazioni e sarò felice di spiegarti ed eventualmente mostrarti nel dettaglio gli esercizi di automassaggio per il mal di testa.
Se desideri invece una valutazione più approfondita ed eventualmente concordare un appuntamento scrivi a: ohashiatsubari@gmail.com